Asa Oss, grazie alle nostre proposte approvate la Giunta finanzierà la formazione di nuovo personale
Nella seduta di ieri (lunedì), la Giunta lombarda ha dato seguito all’ordine del giorno a…
Regione Lombardia dovrà ora sottrarre risorse ai prossimi bilanci per un uso improprio di fondi che ci riporta ai tempi di Formigoni, perché le funzioni non tariffate furono proprio una delle ragioni per cui quella stagione politica finì male – spiega il Consigliere Davide Casati, componente della commissione III sanità -. La giunta Fontana ha ottenuto di rateizzare la cifra in quindici anni, ma ventitré milioni di euro all’anno sono, per intenderci, più di un terzo di quanto la Regione eroga annualmente a tutti i Comuni della Lombardia per i loro servizi alla persona, risorse pari a sessanta milioni di euro, decisamente tagliate negli ultimi anni. È solo un esempio di come si sarebbero potuti spendere quei soldi se a Palazzo Lombardia avessero agito con maggior rispetto delle regole e delle prescrizioni del Ministero dell’economia. Da anni diciamo che le attuali ventitré funzioni non tariffate ancora in essere in Lombardia sono troppe e vanno riviste. Non a caso in altre Regioni sono ridotte a cinque o sei. Fontana e Bertolaso dovrebbero battere un colpo anche su questo.