Asa Oss, grazie alle nostre proposte approvate la Giunta finanzierà la formazione di nuovo personale
Nella seduta di ieri (lunedì), la Giunta lombarda ha dato seguito all’ordine del giorno a…
Insieme al circolo PD di Spirano, al Gruppo “Spirano in Movimento” e al collega consigliere Matteo Piloni, siamo contrari al nuovo impianto digestore di biometano per il quale è stata richiesta al Comune di Spirano l’autorizzazione a fine 2023.
Una contrarietà netta, perché si tratta di un’opera che, se verrà realizzata, rischia di andare a danneggiare l’area pregiata dei fontanili.
Non solo: c’è, oltre al merito, anche una questione di metodo. Perché per ben 7 mesi non se ne è mai parlato né discusso e tutto è rimasto “sotto silenzio”, senza momenti di confronto con nessuno, nemmeno in occasione delle elezioni comunali di giugno.
Il Comune ha deciso di escludere la VIA (valutazione di impatto ambientale) e solo dopo l’assemblea pubblica dello scorso 1 agosto (alla quale ho partecipato insieme alla capogruppo PD in consiglio comunale a Treviglio Matilde Tura) il Comune ha sospeso l’iter per degli approfondimenti.
Meglio tardi che mai, ma vien da chiedersi: in tutti questi mesi dove si è stati? E Regione Lombardia quando si decide ad adottare una vera pianificazione per governare la nascita di nuovi impianti?